Ipertermia Oncologica
L’ipertermia è un’applicazione terapeutica del calore in cui viene aumentata in modo controllato la temperatura di una regione target nel range 41-43°C per 60 minuti.
La combinazione dell’ipertermia con le terapie antitumorali tradizionali ne incrementa gli effetti a breve e lungo termine . E’ stato infatti dimostrato che farmaci e/o radiazioni comunemente utilizzati nelle terapie tradizionali hanno spesso una maggiore efficacia a parità di dose, o conservano la stessa efficacia con dosi inferiori (minori effetti collaterali), se somministrati in associazione alle tecniche ipertermiche. Studi condotti in vivo hanno provato che gli effetti della radioterapia posso essere incrementati di un fattore compreso tra 1.2 e 5 se ad essa si associa il trattamento ipertermico. Analogamente l’ipertermia è in grado di aumentare la sensibilità delle cellule tumorali ad alcuni farmaci chemioterapici, con particolare riferimento alla classe degli agenti alchilanti, in primo luogo il cisplatino.
I dispositivi per ipertermia sono suddivisi in sistemi per ipertermia profonda e sistemi per ipertermia superficiale a seconda del distretto anatomico da trattare , in particolare :
Ipertermia Profonda - Alba 4D
Ipertermia Superficiale - Alba 4000