Sistema di termoablazione a radiofrequenza
Nuovo sistema di TERMOABLAZIONE di lesioni neoplastiche a RADIOFREQUENZA con un nuovo e ottimizzato algoritmo di tipo pulsato.
Nuovo Generatore di CRF (Cooled Radiofrequency) di Cambridge Interventional (ex Cosman) che, in combinazione con la pompa peristaltica e il sistema di elettrodi per termoablazione, è dedicato al trattamento delle neoplasie epatiche, polmonari, renali, fibromi uterini, osteoma, osteodi con approccio chirurgico, laparoscopico e percutaneo. Le procedure possono essere guidate da immagini TAC e/o ecografiche ed eseguite con aghi a punta esposta variabile.
Applicazioni:
- Coagulazione percutanea di tumori dei tessuti molli
- Lesioni epatiche
- Lesioni renali
- Lesioni polmonari
- Metastasi ossee
- Noduli tiroidei
Sono disponibili elettrodi di diverse lunghezze e Gauge e la singola procedura può essere eseguita anche utilizzando più elettrodi in serie.
- Gauge: 20.18, 17, 15 Gauge
- Lunghezze ago: 10, 15, 20, 25cm
- Punte esposte: 0.5, 0.7, 1, 2, 3, 4, 5 cm
Possibilità di utilizzare un introduttore per eseguire Biopsie.
Riduzione dei costi e dei tempi di esecuzione utilizzando un unico elettrodo con introduttori a punta esposta variabile.
Ablazione di bersagli multipli in sequenza con lo stesso elettrodo.
Nuovo algoritmo ottimizzato di tipo pulsato che consente di ottenere per durata, dimensioni e forma delle ablazioni del tutto comparabili a quelle ottenute con sistemi a microonde.
Risultati clinici per ablazioni di lesioni fino a 4,2 cm con singolo elettrodo.
> Prof. Solbiati – KOL di Cambridge e Senior Consultant in Radiologia in Humanitas – Rozzano
Cosa ci dicono gli utilizzatori:
- Le cannule Cambridge sono le uniche a consentire l’uso immediato di un ago per biopsia standard (nessun altro dispositivo RF o sonda a microonde può farlo)
- La nostra cannula CRF-C offre una migliore visualizzazione rispetto agli elettrodi attualmente utilizzati
- ABLAZIONE TERMICA CONTROLLATA: le microonde possono riscaldare più velocemente e raggiungere temperature più alte. Il generatore di CRF è invece programmabile per consentire ablazioni lente, medie o veloci, molto importante nel caso di specifici tumori
- PICCOLE ABLAZIONI, COME I NODULI TIROIDEI: molti preferiscono l’ablazione a radiofrequenza per piccoli noduli tiroidei. Abbiamo elettrodi molto piccoli, 17G e 18G per l’ablazione di queste lesioni
- GRANDI ABLAZIONI: i nostri dati clinici ed ex vivo evincono che con un sistema CRF è possibile trattare anche tumori di grandi dimensioni (> 4 cm) con un singolo elettrodo CRF e 370 watt di potenza di riscaldamento. Valori del tutto paragonabili alle microonde!
Per approfondimenti:
- Optimization and characterization of a novel internally cooled radiofrequency ablation system with optimized pulsing algorithm in an ex vivo bovine liver
- Percutaneous radiofrequency ablation of HCC: reduced ablation duration and increased ablation size using single, internally cooled electrodes with an optimized pulsing algorithm


Nuovo sistema di TERMOABLAZIONE di lesioni neoplastiche a RADIOFREQUENZA con un nuovo e ottimizzato algoritmo di tipo pulsato.
Nuovo Generatore di CRF (Cooled Radiofrequency) di Cambridge Interventional (ex Cosman) che, in combinazione con la pompa peristaltica e il sistema di elettrodi per termoablazione, è dedicato al trattamento delle neoplasie epatiche, polmonari, renali, fibromi uterini, osteoma, osteodi con approccio chirurgico, laparoscopico e percutaneo. Le procedure possono essere guidate da immagini TAC e/o ecografiche ed eseguite con aghi a punta esposta variabile.
Applicazioni:
- Coagulazione percutanea di tumori dei tessuti molli
- Lesioni epatiche
- Lesioni renali
- Lesioni polmonari
- Metastasi ossee
- Noduli tiroidei
Sono disponibili elettrodi di diverse lunghezze e Gauge e la singola procedura può essere eseguita anche utilizzando più elettrodi in serie.
- Gauge: 20.18, 17, 15 Gauge
- Lunghezze ago: 10, 15, 20, 25cm
- Punte esposte: 0.5, 0.7, 1, 2, 3, 4, 5 cm
Possibilità di utilizzare un introduttore per eseguire Biopsie.
Riduzione dei costi e dei tempi di esecuzione utilizzando un unico elettrodo con introduttori a punta esposta variabile.
Ablazione di bersagli multipli in sequenza con lo stesso elettrodo.
Nuovo algoritmo ottimizzato di tipo pulsato che consente di ottenere per durata, dimensioni e forma delle ablazioni del tutto comparabili a quelle ottenute con sistemi a microonde.
Risultati clinici per ablazioni di lesioni fino a 4,2 cm con singolo elettrodo.
> Prof. Solbiati – KOL di Cambridge e Senior Consultant in Radiologia in Humanitas – Rozzano
Cosa ci dicono gli utilizzatori:
- Le cannule Cambridge sono le uniche a consentire l’uso immediato di un ago per biopsia standard (nessun altro dispositivo RF o sonda a microonde può farlo)
- La nostra cannula CRF-C offre una migliore visualizzazione rispetto agli elettrodi attualmente utilizzati
- ABLAZIONE TERMICA CONTROLLATA: le microonde possono riscaldare più velocemente e raggiungere temperature più alte. Il generatore di CRF è invece programmabile per consentire ablazioni lente, medie o veloci, molto importante nel caso di specifici tumori
- PICCOLE ABLAZIONI, COME I NODULI TIROIDEI: molti preferiscono l’ablazione a radiofrequenza per piccoli noduli tiroidei. Abbiamo elettrodi molto piccoli, 17G e 18G per l’ablazione di queste lesioni
- GRANDI ABLAZIONI: i nostri dati clinici ed ex vivo evincono che con un sistema CRF è possibile trattare anche tumori di grandi dimensioni (> 4 cm) con un singolo elettrodo CRF e 370 watt di potenza di riscaldamento. Valori del tutto paragonabili alle microonde!
Per approfondimenti:
- Optimization and characterization of a novel internally cooled radiofrequency ablation system with optimized pulsing algorithm in an ex vivo bovine liver
- Percutaneous radiofrequency ablation of HCC: reduced ablation duration and increased ablation size using single, internally cooled electrodes with an optimized pulsing algorithm
RICHIEDI
RICHIEDI I MATERIALI O MAGGIORI INFORMAZIONI
I tecnici di TA – Tecnologie Avanzate potranno fornirti le schede tecniche dei prodotti e tutte le ulteriori informazioni di cui necessiti.