Ricerca e Sviluppo
Da sempre abbiamo concentrato le nostre risorse nella diffusione, sviluppo e consolidamento di nuove tecnologie nate dalla ricerca di frontiera della fisica delle radiazioni applicata alla medicina.
Collaborazioni scientifiche con centri d’eccellenza e il continuo investimento in progetti di ricerca in ambito nazionale e internazionale, ci hanno consentito di ampliare le nostre competenze ed estendere le soluzioni offerte a diversi settori dalla radioterapia, alla fisica medica, alla medicina nucleare e alla radiologia.
Il recente ingresso di De.tec.tor nel gruppo di Tecnologie Avanzate ci consente di rispondere in modo ancora più completo a esigenze specifiche del cliente, che il mercato non riesce a soddisfare. La continua preparazione, aggiornamento, curiosità e dinamismo, in un contesto che necessita sempre più flessibilità, ci permettono di avere le competenze necessarie per creare nuovi strumenti basati su specifiche esigenze provenienti non solo dal settore medicale ma anche dal settore agroalimentare, automotive, metallurgico, del riciclo, ecc.
Soluzioni per pianificazione automatica

In collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino stiamo studiando e sviluppando soluzioni integrabili con il Treatment Planning System RayStation per la pianificazione automatica di piani di trattamento di radioterapia, in particolare menzioniamo gli algoritmi di ottimizzazione euristica (genetic plan solution – GPS) per la ricerca della soluzione migliore al problema dell’ottimizzazione automatica di piani di trattamento.
Algoritmi di contornamento e analisi
Oltre a strumenti di segmentazione manuale, abbiamo sviluppato e implementato in iTA Data algoritmi innovativi di segmentazione semi-automatica e automatica che agiscono sia in singola modalità sia in multi-modalità. In particolare per l’algoritmo di segmentazione semiautomatica su immagini PET abbiamo supportato uno studio multicentrico italiano per valutare la robustezza e l’affidabilità dell’algoritmo implementato in iTA Data. Durante il progetto è stato sviluppato anche un algoritmo di correzione automatica delle aberrazioni per la velocità del suono di immagini 3DUS co-registrate ad immagini CT.
App per tecnici RT

Stiamo sviluppando un’applicazione per supportare il tecnico di radioterapia nella fase di posizionamento del paziente, in modo da garantire la corretta applicazione di tutte le procedure, aumentando così il livello di sicurezza dei pazienti.
BIG DATA E RADIOMICA

Negli ultimi anni è sempre crescente l’interesse verso la Radiomica, una “nuova scienza in oncologia” che integra le informazioni dall’imaging radiologico con tutte quelle provenienti dai diversi attori della “Tumor Board”. Attraverso l’elaborazione di una grandissima mole di dati, la Radiomica intende sviluppare un modello diagnostico e predittivo per ottenere diagnosi personalizzate e per decidere i migliori trattamenti paziente per paziente. Anche in questo campo di frontiera abbiamo voluto dare una pronta risposta agli utilizzatori offrendo un prodotto di avanguardia nel settore e offrendo il nostro supporto nell’organizzazione di progetti di ricerca innovativi centrati sull’analisi dell’imaging quantitativo a supporto della decisione clinica. Il software Quantitative Imaging Decision Support (QIDS) ®, prodotto da HealthMyne, si inserisce in questo contesto fornendo strumenti per migliorare il flusso di lavoro in ambito clinico, aumentare l’accuratezza e la sicurezza della diagnosi e costruire un database (fino a 650 metriche per ogni lesione) per finalità cliniche e di ricerca.
Bone Strain Index
Stiamo sviluppando il software Bone Strain Index, che consente il calcolo automatico delle deformazioni e degli stress a cui è soggetto un determinato segmento osseo a partire da condizioni di carico specifiche per ogni paziente. Esso si basa su algoritmi di calcolo a elementi finiti tipici di applicazioni ingegneristiche.
PACS per RT e MN
Grazie a un progetto co-finanziato dal POR FESR 2007-2013 della regione Friuli Venezia Giulia, abbiamo sviluppato iTA Data, un PACS per i reparti di Radioterapia e Medicina Nucleare, che permette di automatizzare in modo semplice il flusso dei dati sia tra i reparti di uno stesso centro sia tra diversi centri. iTA Data permette la visualizzazione 2D/3D di immagini multimodali, la visualizzazione di strutture, di distribuzioni di dose, il calcolo e la visualizzazione dei DVH, la stampa di report per la refertazione.
Valutazione e comparazione piani RT
iTA Data è stato arricchito di strumenti e algoritmi per la valutazione e comparazione di piani di trattamento in RT sviluppati nell’ambito di un progetto co-finanziato dal POR FESR 2014-2020 della regione Friuli Venezia Giulia.
Visualizzatori DICOM
Per poter fruire di serie di oggetti RT e immagini in modo semplice e affidabile abbiamo sviluppato alcuni visualizzatori DICOM che permettono di semplificare e velocizzare la comunicazione tra medici.
Monitoraggio dose al paziente
Abbiamo sviluppato un applicativo entry level che permette di monitorare, gestire e archiviare la dose al paziente somministrata durante i principali esami diagnostici, per esempio: TAC (anche SPECT-CT), Mammografia, Mammografia con Tomosintesi, RX tradizionale, Angiografia, ecc.. Il sistema adempie totalmente alla Direttiva Europea 2013/59/EURATOM. È possibile costruire progetti ad hoc secondo le esigenze del cliente.
Progetti in senologia

Negli ultimi anni abbiamo investito molte risorse in progetti dedicati all’imaging della mammella. In collaborazione con il Dipartimento ad Attività Integrata di Diagnostica per Immagini dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, DataMind S.r.l. e G-Squared S.r.l., abbiamo sviluppato metodi e strumenti per l’analisi e la comparazione di immagini 3D del seno. I progetti sono stati co-finanziati dai programmi PAR FSC 2007-2013 e POR FESR 2014-2020 della regione Friuli Venezia Giulia. In collaborazione con l’AOUI di Verona, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Trieste stiamo sviluppando metodi per il contornamento automatico delle lesioni su immagini di risonanza funzionale della mammella.
RICHIEDI
RICHIEDI I MATERIALI O MAGGIORI INFORMAZIONI
I tecnici di TA – Tecnologie Avanzate potranno fornirti le schede tecniche dei prodotti e tutte le ulteriori informazioni di cui necessiti.